I4.0: efficiency

Efficienza produttiva & machine learning

Industria 4.0: come valorizzare i big data grazie al machine learning

Abbiamo sviluppato una piattaforma MES, denominata jpiano®, di nuova generazione che supporta i nostri clienti nella gestione e controllo dei processi produttivi e consente di valorizzare i big data provenienti dal processo. Con jpiano® è possibile misurare, filtrare, elaborare e memorizzare in tempo reale i dati acquisiti tramite i dispositivi IoT. Elaborando tali dati in modo opportuno è possibile:

  • individuare schemi di funzionamento ricorrenti responsabili di derive o criticità e comprendere come siano stati risolti in passato
  • suggerire i parametri da impostare sulla base dei comportamenti acquisiti nel tempo

La predizione di una situazione critica può essere notificata tempestivamente via smart watch, o altro dispositivo disponibile, al personale preposto per velocizzare le attività di verifica ed eventuale ripristino. Intervenire in maniera mirata prima che si verifichino delle inefficienze o delle criticità durante il processo produttivo è la base della manutenzione predittiva. Tale predizione può essere guidata anche dall'applicazione di modelli matematici (algoritmi di machine learning) ai parametri più significativi del processo.
La comunicazione tra jpiano® e i dispositivi IoT è possibile grazie alla piena compatibilità della piattaforma MES con i protocolli di comunicazione nativi di Industria 4.0, e basati su IIoT, Industrial Internet of Things.
È inoltre possibile accedere a jpiano® tramite diverse tipologie di dispositivi, quali smartphone, web browser e applicazioni dedicate in quanto la sua architettura tecnologica, basata sul linguaggio JavaTM, lo rende compatibile con diversi ambienti operativi (Windows, Linux, AS /400, ecc) e con diverse tipologie di database.

 

Internet of Things for Industry: Machine learning